La
protagonista del miracolo avvenuto nel 1992 per intercessione di Maria Cristina
Brando è l'hostess delle linee aeree filippine la signora Federica de la Fuente
ventisettenne, madre di due bambini
Federica
contrae un'affezione polmonare mortale, nota agli addetti col nome di
"Granulomatosi di Wegener". Lei soffriva di episodici attacchi di
asma bronchiale, che, nel giro di poco tempo, degeneravano in più seri problemi
pleurici; in maniera repentina la giovane donna si trova al cospetto di una
morte imminente
Fanno
seguito diversi interventi, le cure sono intense ed invasive ma il male evolve,
non c’è più spazio per la speranza, eppure qualcosa cambia il corso degli
eventi. In una notte di sofferenza, Federica implora Maria Cristina Brando, da
lei conosciuta tramite le suore operanti nelle Filippine: la sua sorte muta nel
giro di poco tempo, gli esiti di esami svariati e profondi rivelano un costante
miglioramento, che, nel volgere di pochi giorni, si trasforma in una vera e
propria guarigione, lei aveva perso le speranze nei confronti della scienza
medica, aveva saputo abbandonarsi a Maria Cristina Brando , donna sconosciuta,
che da una terra lontana le portava la forza della fede
Ed
è miracolo, quello che chiude il processo di beatificazione l’evento
straordinario, che ha fatto discutere e contrapporre, in più consulte, medici e
teologi, che ha visto i primi chinarsi al cospetto dell’inspiegabile e parlare di
Dio. Il 2 ottobre 2001 si chiuse il congresso relativo al riconoscimento del
“fatto umanamente inspiegabile
Il
20 dicembre 2001 il Santo Padre Giovanni Paolo II emise il decreto per la
beatificazione
Il
27 Aprile 2003 la verità trionfa. Maria Cristina Brando è proclamata beata da
San Giovanni Paolo II. Data memorabile, negli annali di Casoria come nei cuori
e nelle menti di quanti hanno partecipato alle numerose iniziative al fine di
celebrare la loro fondatrice
Nell’ambito
della beatificazione sono state organizzate numerose manifestazioni religiose e
culturali, promosse dalle suore V.E.G.S. come: tridui di spiritualità,
veglia di preghiera, conferenze,
concerti, concorsi per gli studenti ecc.